Unfinished Business

In Gestalt Therapy l’espressione “unfinished business” si riferisce a una situazione incompiuta e irrisolta, un’esperienza incompleta. Quel chiodo fisso notte e giorno o uno schema relazionale in cui sei bloccato o… una contrattura alla schiena.

La terapia è una di quelle esperienze che aiutano a concludere nel qui&ora queste dinamiche rimaste in sospeso. Prima di tutto, però, bisogna identificare cos’è rimasto a metà e renderlo cosciente. Per poi scoprire (forse) che esistono solo unfinished business e non è una cattiva notizia. Forse Jung si riferisce proprio a questo quando scrive Simboli della trasformazione. Il “business” non si chiude mai, si trasforma continuamente.

Domande aperte su arte, relazioni, contemporaneità.

Ultimi Articoli

Un compulsivo tentativo di spensieratezza

Marie Antoinette di Sofia Coppola Con una palette che rende la fotografia indimenticabile, questo dramma in costume basato sul best-seller firmato Antonia Fraser, coniuga icone classiche e contemporanee, gettando i semi di un nuovo stile di biopic di cui negli anni a seguire tanti film (anche serie tv) – non sempre alla sua altezza -…

Pas des paroles

Godard si è congedato In una scena di Vivre sa vie, la protagonista Nana e un uomo – nella realtà il filosofo Brice Parain – intrattengono uno scambio al tavolo di un ristorante. Uno dei temi è il valore del silenzio. Perché bisogna sempre parlare? A volte bisognerebbe rimanere in silenzio – riflette Nana. Il…

Il mondo intermedio. Sul ponte, tra me e l’altro

Sembra una domanda retorica, eppure rimane un dilemma evergreen: l’uomo e il mondo sono entità distinte non comunicanti oppure l’effetto di una relazione tra me e l’ambiente crea un sistema? La Gestalt Therapy ha da sempre maneggiato i concetti di contatto, confine e bisogno, utili per elaborare la relazione Io-Tu. Perls Hefferline e Goodman parlano…

Rebel with a cause. Perché non sarò mai “uno bravo”

Quando giorni fa sono inciampata in un post sponsorizzato sull’ansia di una delle infinite app che offrono counseling psicologico, non ho potuto contenere la mia perplessità. Il post diceva “come eliminare l’ansia in 1 minuto” e, scorrendo, la schermata successiva “pesce d’aprile: non puoi!”. Il marketing è una cosa seria e in effetti post simili…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.